Suggerimenti di sicurezza informatica per i dispositivi rimovibili
I dispositivi rimovibili rappresentano un modo pratico per i dipendenti di accedere ai dati personali e aziendali ovunque si trovino. I dispositivi portatili, come chiavette USB, smartphone, schede SD e dischi rigidi esterni, ci hanno permesso di copiare e trasferire dati, portarli fuori sede e svolgere attività quotidiane al di fuori dei perimetri di sicurezza dell’ufficio.
La crescente diffusione di questi dispositivi si è tradotta in un aumento dei rischi associati al loro utilizzo. Le stesse caratteristiche che permettono di trasportare ovunque questi dispositivi e collegarli a diverse reti li rendono anche soggetti a violazioni della sicurezza della rete.
Una gestione poco efficace dell’importazione e dell’esportazione dei dati può esporre le organizzazioni ai seguenti rischi:
- Perdita di informazioni: i dispositivi multimediali rimovibili possono essere smarriti facilmente, mettendo a rischio grandi volumi di dati sensibili.
- Introduzione di malware: l’uso incontrollato di dispositivi rimovibili può aumentare il rischio di trasferimento di malware ai sistemi aziendali critici.
- Danno reputazionale: la perdita di dati sensibili può minare la fiducia dei clienti nell’organizzazione, causando danni significativi in termini di reputazione.
- Perdita finanziaria: se i dati sensibili vengono smarriti o compromessi, l’organizzazione potrebbe incorrere in sanzioni finanziarie.


Rischi dei dispositivi di archiviazione portatili
In che modo i supporti esterni vengono infettati dal malware?
- Utilizzando computer condivisi o più macchine
- Utilizzando software peer-to-peer di condivisione dei file non autorizzato
- Aprendo allegati e-mail e file di immagini infetti
- Facendo clic su collegamenti e download infetti su Internet
Suggerimenti di sicurezza per gestire i dispositivi rimovibili
Per garantire la sicurezza e la protezione dei dati aziendali, i dipendenti devono attenersi alle seguenti linee guida per la gestione dei dispositivi rimovibili:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
Come evitare che i dispositivi esterni vengano infettati da malware
- Installare il software antivirus consigliato su TUTTI i dispositivi personali.
- Mantenere sempre aggiornati il software antivirus e i dispositivi.
- Eseguire regolarmente scansioni antivirus sul computer di casa e su tutti i dispositivi personali.
- Non collegare mai un dispositivo o un telefono cellulare sconosciuto al computer in rete, poiché potrebbe contenere virus o malware.
Come rimuovere il malware dal computer e dai supporti esterni
